Guida alla Fatturazione Elettronica per il Regime Forfettario

Guida alla Fatturazione Elettronica per il Regime Forfettario

La fatturazione elettronica è ormai un passaggio imprescindibile per tutte le partite IVA in Italia, inclusi i contribuenti che operano in regime forfettario.
Questa guida ti spiega come funziona, quali sono gli obblighi previsti e come la piattaforma CNA può offrirti un servizio gratuito con supporto costante.

Cos’è la Fatturazione Elettronica

La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione , ricezione e conservazione delle fatture in formato XML.
Grazie al Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, viene garantita l’autenticità e l’integrità dei documenti fiscali.

Come Emettere una Fattura Elettronica in Regime Forfettario

  1. Scelta del software di fatturazione
    Il servizio CNA dedicato ai forfettari include già un software di fatturazione elettronica conforme alla normativa vigente.
  2. Compilazione della fattura elettronica
    Il documento deve contenere tutti i dati obbligatori:
  • Dati del fornitore: nome, indirizzo, partita IVA o codice fiscale.
  • Dati del cliente: nome, indirizzo, partita IVA o codice fiscale.
  • Data e numero fattura: progressivi e univoci.
  • Descrizione dettagliata dei beni o servizi forniti.
  • Importo totale da pagare.
  • Indicazione esclusione IVA: dicitura “Operazione non soggetta ad IVA – art. 1, comma 58, Legge 190/2014 (Regime forfettario)”.
  1. Conservazione digitale delle fatture
    Le fatture elettroniche devono essere conservate in formato digitale per almeno 10 anni.
    Con la piattaforma CNA, la conservazione è automatica e conforme alle disposizioni di legge.

Ricezione delle Fatture Elettroniche

Anche i contribuenti in regime forfettario ricevono le fatture elettroniche relative alla propria attività.
È quindi necessario comunicare ai fornitori il codice destinatario o l’indirizzo PEC, così da ricevere i documenti tramite SdI.

Esenzioni e Casi Particolari

Alcune categorie sono escluse dall’obbligo di fatturazione elettronica, come ad esempio:

  • medici e operatori sanitari tenuti all’invio al Sistema Tessera Sanitaria.

In questi casi, resta l’obbligo di emettere fatture cartacee contenenti comunque tutti gli elementi previsti dalla normativa.

La Piattaforma CNA: Fatturazione Elettronica Gratuita

CNA nel servizio rivolto ai  forfettari include il portale di fatturazione elettronica, che garantisce:

  • Software intuitivo: semplice da usare per emettere e ricevere fatture in pochi click anche tramite App
  • Assistenza continua: un team di esperti sempre disponibile per dubbi o problemi.
  • Conservazione digitale sicura: archiviazione automatica conforme agli obblighi di legge.

La fatturazione elettronica semplifica la gestione fiscale e riduce i rischi di errore. Con la piattaforma CNA hai a disposizione un servizio gratuito, intuitivo e assistito, ideale per chi opera in regime forfettario.
Per iniziare subito o per ricevere maggiori informazioni, compila il form sottostante e sarai ricontattato dai consulenti fiscali CNA.

Il primo passo inizia da qui!

Comincia oggi stesso la tua nuova esperienza con CNA: richiedi subito informazioni

CNA Reggio Emilia - Servizi alla persona

CNA Servizi Scrl | Via Maiella, 4 – 42123 Reggio Emilia P.I. e C.F.: 00438440356
Informativa privacy | Cookie policy
Some images on this page are provided by Freepik

© 2025 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati