
Aprire una partita IVA forfettaria in Italia può sembrare un percorso complesso. In realtà, con le giuste informazioni e una guida passo dopo passo, è possibile affrontarlo con serenità.
In questa guida troverai tutti i passaggi fondamentali: dai requisiti di accesso ai documenti necessari, fino agli adempimenti fiscali e contabili.
Prima di procedere, è indispensabile controllare di rispettare le condizioni previste dalla normativa tra cui:
Il codice ATECO identifica l’attività economica che si intende svolgere. La scelta corretta è fondamentale, perché da questo dipende il coefficiente di redditività applicato ai ricavi.
L’elenco dei codici è disponibile sul sito ISTAT; in alternativa, i nostri consulenti per l’avvio d’impresa possono supportarti nella selezione.
Se sei un libero professionista privo di una cassa previdenziale di categoria, dovrai iscriverti alla Gestione Separata INPS, se svolgi attività di impresa dovrai valutare se devi iscriverti alla gestione IVS artigiani e commercianti, se sei professionista con cassa dovrai iscriverti alla tua cassa di appartenenza.
Anche in questo passaggio è utile affidarsi a un consulente, per evitare errori e semplificare la procedura.
Non è un obbligo di legge, ma è altamente consigliato aprire un conto corrente dedicato esclusivamente all’attività.
In questo modo la gestione contabile risulta più chiara e le spese professionali restano separate da quelle personali.
Avviata l’attività, occorre emettere le fatture nel rispetto delle regole:
Ogni anno è necessario presentare la dichiarazione con il Modello Redditi PF, riportando:
Il regime forfettario offre numerose semplificazioni, ma per evitare errori e cogliere tutti i vantaggi è consigliabile affidarsi a un consulente fiscale specializzato. Un esperto ti aiuta a rispettare correttamente gli adempimenti e a pianificare la gestione fiscale nel modo più efficiente.
Aprire una partita IVA in regime forfettario non è complicato se si seguono i passaggi corretti. Questa formula, grazie all’aliquota agevolata e alla contabilità semplificata, rappresenta una scelta ideale per molti liberi professionisti e piccoli imprenditori.
Con il supporto di un consulente dedicato potrai avviare la tua attività in modo rapido, sicuro e perfettamente in linea con la normativa.
Comincia oggi stesso la tua nuova esperienza con CNA: richiedi subito informazioni
CNA Servizi Scrl | Via Maiella, 4 – 42123 Reggio Emilia P.I. e C.F.: 00438440356
Informativa privacy | Cookie policy
Some images on this page are provided by Freepik
© 2025 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati