Novembre
11
Come può agire il datore di lavoro che sospetta un illecito da parte di un proprio dipendente? A chi può affidare eventuali indagini? Come possono essere portati avanti i controlli? Quali limiti stabilisce la normativa?
Per rispondere a queste domande, CNA Produzione e CNA Industria, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni Sindacali – Privacy GDPR, organizzano un seminario dal titolo “I controlli difensivi del datore di lavoro”, in programma martedì 11 novembre, alle ore 17:00, in modalità mista, presso la Sala Castagnetti della sede provinciale di CNA Reggio Emilia, in via Maiella 4, oppure online.
Un’impresa può avere necessità di proteggere il patrimonio aziendale, difendersi da abusi nella fruizione di congedi o tutelarsi da comportamenti infedeli di un proprio dipendente.
Per questo motivo, durante il seminario saranno illustrati i percorsi e gli strumenti a disposizione dell’azienda in caso di sospetti sui dipendenti e le modalità di azione affinché i controlli siano legittimi e conformi alle normative vigenti.
Coordinano: Matteo Castelli (Responsabile servizio Relazioni Sindacali) e Davide Piccinini (Referente servizio Privacy – GDPR).
Per partecipare è necessario registrarsi.
CNA Industria e CNA Produzione - Dario Varsalona (0522-356612, dario.varsalona@cnare.it) e CNA Privacy e GDPR - Davide Piccinini (0522-356340, davide.piccinini@cnare.it)
Compila il form sottostante per registrarti all'evento