Marzo
4
CNA Agroalimentare organizza, in collaborazione con CNA Formazione e con Packtin, tre corsi formativi, dedicati alla conoscenza delle proprietà e degli usi delle farine circolari e sostenibili.
Ogni appuntamento avrà un tema specifico: il primo incontro sarà dedicato al settore ristorazione, il secondo alla panificazione e ai prodotti da forno e l’ultimo incontro sarà incentrato sulla pasticceria e sulla gelateria.
Verranno presentate le farine di arancia, carota, pomodoro, zenzero, ananas e le okare di riso e avena e le relative proprietà e caratteristiche. Si forniranno consigli e ricette per facilitare gli operatori del settore durante preparazioni culinarie di base che, con l’utilizzo di queste farine funzionali, potranno acquisire proprietà uniche sia nel colore che nel sapore e rappresenteranno una proposta innovativa per una cucina attenta al gusto, alla salute e all’ambiente.
Il primo appuntamento si rivolge agli operatori del settore della ristorazione. Verranno mostrate le preparazioni di alcune ricette:
La carota e il pomodoro sono prodotti che apportano fibre, carotenoidi, colore e sapore agli impasti e verranno impiegati tenendo in considerazione queste caratteristiche.
L’okara di riso e di avena, reciprocamente risultanti dall’essiccazione del residuo di produzione del latte di riso e di avena, contengono una percentuale molto elevata di proteine: 66,3% la prima e 43,3% la seconda.
Durante il corso verranno approfondite le modalità di utilizzo delle farine circolari per la preparazione di panificati proteici, alimenti adatti a coloro che necessitano e/o desiderano una dieta ipercalorica.
Il corso inizierà una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti
Cucina Proloco Albinea - via Caduti della Libertà (di fronte al ristorante Lovely Rita)
Costo per associati CNA €120 + IVA Costo per non associati €155 + IVA
12
Per partecipare all’appuntamento del 4 marzo compila il modulo che trovi qui sotto e invialo per email a Silvia Sturloni sturloni@cnafoer.it entro giovedì 29 febbraio
Per esprimere una manifestazione di interesse scrivere un'email a Chiara Bulgarelli chiara.bulgarelli@cnare.it
Spazio per casi aziendali
Chiara Bulgarelli - Responsabile CNA Agroalimentare (0522-356364, chiara.bulgarelli@cnare.it).
Silvia Sturloni - CNA Formazione (0522-1880743, sturloni@cnafoer.it)
Compila il form sottostante per registrarti all'evento