Alluvione in Emilia-Romagna, Cavini a Rai Tre sull’obbligo di assicurazione delle imprese
Paolo Cavini parla ai microfoni della trasmissione di Rai Tre “Presa Diretta” del nuovo obbligo di assicurazione delle imprese.
IBAN: IT07P0538702405000003846455
Causale: CNA per l’emergenza in Emilia-Romagna
Intestatario del conto: CNA Emilia-Romagna
Ogni donazione verrà utilizzata in modo responsabile e trasparente per fornire assistenza immediata alle realtà colpite.
In seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, informiamo dell’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta di donazioni per sostenere le aree colpite. L’alluvione ha causato danni considerevoli: perdita di vite umane, distruzione di proprietà, infrastrutture, attività imprenditoriali e gravissime difficoltà per le comunità locali. Di fronte a questa emergenza, abbiamo deciso di fare la nostra parte anche attraverso una raccolta fondi, presidiata direttamente da CNA, dove chiunque potrà versare il proprio contributo.
È aperta anche una campagna di raccolta di disponibilità di aziende operanti in diversi settori:
Le aziende interessate possono compilare il modulo scaricabile cliccando qui e inviarlo all’indirizzo email: presidenza@cnaemiliaromagna.it.
Insieme, possiamo dimostrare la nostra solidarietà ed essere vicini a coloro che stanno affrontando le conseguenze di questa tragica alluvione.
per rimanere sempre informato.
Risorse Essenziali: Strumenti e informazioni utili
Segui gli ultimi sviluppi
Alluvione Emilia-Romagna – Sospensione versamenti e adempimenti INAIL
L’INAIL fornisce le istruzioni operative in merito alla sospensione dei versamenti e degli adempimenti prevista a favore dei soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza oppure la sede legale o la sede operativa nei territori colpiti dagli eventi alluvionali indicati nell’Allegato 1 al DL n. 61/2023. In base alle attuali previsioni normative, la sospensione opera in particolare:
Primo Decreto Legge Emergenza e elenco dei Comuni interessati dallo stato di emergenza emesso il primo giugno.
È aperta anche una campagna di raccolta di disponibilità di aziende operanti in diversi settori:
Le aziende interessate possono compilare il modulo scaricabile cliccando qui e inviarlo all’indirizzo email: presidenza@cnaemiliaromagna.it.
Insieme, possiamo dimostrare la nostra solidarietà ed essere vicini a coloro che stanno affrontando le conseguenze di questa tragica alluvione.
per rimanere sempre informato.
L'emergenza alluvione in Emilia-Romagna e le azioni di CNA Reggio emilia
Paolo Cavini parla ai microfoni della trasmissione di Rai Tre “Presa Diretta” del nuovo obbligo di assicurazione delle imprese.
La CNA dell’Emilia-Romagna ha attivato nei mesi scorsi una raccolta fondi destinata alle imprese colpite dall’alluvione dello scorso maggio.
I rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le fasi di emergenza e di ricostruzione dei territori colpiti da eventi catastrofici di rilievo nazionale.