Bandi GAL e opportunità per le imprese di montagna nel 2023
Bandi GAL e altri fondi disponibili per le aziende dell’area montana al centro dell’iniziativa che tratterà anche delle misure introdotte dalla Legge di Bilancio e del nuovo Superbonus
Bandi GAL e altri fondi disponibili per le aziende dell’area montana al centro dell’iniziativa che tratterà anche delle misure introdotte dalla Legge di Bilancio e del nuovo Superbonus
Serie di incontri online proposti da CNA Reggio Emilia, in seguito ai recenti attacchi hacker, con il fine informare e sensibilizzare le PMI.
Erano ventisette le start up reggiane che si sono iscritte alla sesta edizione del premio nazionale Cambiamenti, promosso da CNA per premiare “il pensiero innovativo” delle PMI in Italia. Una ce l’ha fatta a conquistare la finale nazionale: la NGV Powertrain di Gavassa.
Si conclude giovedì 17 novembre il ciclo di incontri sulla sostenibilità d’impresa organizzati da CNA in collaborazione con BBS di Bologna. Il webinar, con inizio alle ore 17.30, tratterà dei temi della transizione ecologica. Un focus sarà dedicato alla rendicontazione ambientale.
Siglato stamattina il rinnovo della convenzione quadro tra mondo CNA e Università di Parma. CNA Reggio Emilia, assieme alla consorella di Parma, rinnova il proprio impegno al fianco dell’ateneo d’oltre Enza. Ricerca, innovazione, e progettualità specifiche per avvicinare i due mondi e portare nelle PMI le migliori competenze.
Coinvolgerà oltre 250 bambini delle scuole primarie con laboratori, incontri e visite in azienda.
L’intero territorio reggiano rientra nella fascia climatica E per il Ministero per la Transizione Ecologica. Il che significa impianti di riscaldamento accendibili dal 22 ottobre (il Comune di Reggio ha posticipato al 2 novembre) al 7 aprile 2023, per non più di 13 ore, con un grado in meno rispetto allo scorso anno.
Troppi pensionati e famiglie sono in forte difficoltà a causa del caro bollette. CNA Pensionati lancia l’allarme sulla tenuta di intere categorie di cittadini che rischiano il tracollo e chiede urgenti misure di sostegno come IVA agevolata sulle bollette e a zero sugli alimentari di base, oltre al bonus automatico per ISEE a ventimila euro
Parla anche un po’ reggiano la mostra “Ritratto sociale al tempo del Covid” che CNA ha promosso all’interno del Photofestival di Milano, la ricca rassegna di fotografia d’autore, organizzata e promossa da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, con l’obiettivo di supportare e diffondere la grande passione per le immagini fotografiche.
Simonazzi: “Troppi panificatori a rischio chiusura a causa dei rincari energetici: chiediamo lo sgravio dei contributi per i dipendenti e moratoria dei finanziamenti per un anno come è stato fatto per la pandemia
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.